Civita Castellana, Al via un nuovo percorso diocesano di pastorale familiare

0 0
Read Time:3 Minute, 10 Second

La Diocesi di Civita Castellana inizia l’anno giubilare con l’avvio di un innovativo percorso di pastorale familiare, che si propone di coinvolgere le famiglie come protagoniste e corresponsabili nella missione della Chiesa. Questo progetto, che si ispira alle indicazioni del Magistero di Papa Francesco, alle linee guida della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e alle esigenze specifiche della nostra Chiesa particolare, rappresenta un’opportunità preziosa dedicata alla cura delle relazioni ed un invito alla riflessione e all’approfondimento sul legame tra coniugi, nella vita di tutti i giorni, e sul rapporto tra genitori e figli.

In un contesto segnato da un crescente isolamento sociale e relazionale, il percorso intende affrontare le sfide della comunicazione all’interno della coppia e il complesso ruolo genitoriale, che si fa sempre più insidioso, riconoscendo che la famiglia rappresenta la prima scuola di umanità e di fede, un luogo dove, come affermato da Papa Francesco, “siamo amati per quello che siamo”.

Il progetto prevede un ciclo di tre incontri, il primo dei quali si terrà Sabato 11 Gennaio 2025 alle ore 9.15 presso la Chiesa S. Famiglia di Nepi (VT). L’evento inaugurale proporrà lo spettacolo di Pierluigi Bartolomei “I 5 linguaggi dell’amore”.

“Anche nella nostra Chiesa particolare – afferma Don Francesco Malara, delegato diocesano per la pastorale della famiglia – c’è un grande bisogno di farsi carico della famiglia mettendola al centro dell’azione pastorale poiché essa è sempre stata e comunque dovrebbe essere il cuore dell’essere e dell’agire della Chiesa. Lo stesso Papa Francesco  nell’esortazione apostolica postsinodale Amoris laetitia asserisce che il bene della famiglia è decisivo per il futuro del mondo e della Chiesa”.

Ogni incontro sarà un’opportunità per riflessioni profonde e momenti di condivisione, arricchiti da testimonianze e laboratori pratici. L’obiettivo è accompagnare le famiglie nel loro percorso, rafforzare i legami affettivi e promuovere una cultura di cura e ascolto reciproco. Per tutte le giornate è previsto un servizio di animazione e accompagnamento per bambini e ragazzi a cura della pastorale giovanile diocesana.

“La partecipazione agli appuntamenti è pensato per accogliere chiunque desideri partecipare, ma rivolge un invito speciale alle famiglie e a tutte le coppie, indipendentemente dall’età o dal loro stato. Desideriamo creare uno spazio di condivisione e dialogo, dove ogni persona possa sentirsi a proprio agio e valorizzata. Sia che si tratti di famiglie con bambini, coppie di lunga data o neosposi, ogni contributo è prezioso e ogni esperienza è unica. La nostra speranza è di favorire un ambiente inclusivo e stimolante, dove tutti possano esplorare temi legati alle relazioni, alla crescita personale e al supporto reciproco. Vi aspettiamo con entusiasmo”, conclude Don Francesco.

Calendario e dettaglio incontri – Chiesa S. Famiglia di Nepi (VT)

Sabato11 Gennaio

Ore 9.15    Accoglienza e consegna questionario di gradimento

Ore 9.30    Preghiera e introduzione del percorso a cura del Vescovo Mons. Marco Salvi e del Vicario Generale Don Terzilio Paoletti

Ore 10.00Spettacolo “I cinque linguaggi dell’amore” di P. Bartolomei

Ore 12.00 Confronto

Ore 12.45 Ringraziamenti, preghiera e benedizione

Sabato 22 Marzo

Ore 9.15   Accoglienza

Ore 9.30   Preghiera, introduzione e incontro “Camminando dentro me ho incontrato te”

Ore 11.15  Testimonianze di F. Nucciarelli e M. Bertinelli (sposi e consulenti familiari – risonanze)

Ore 12.30  Agape condivisa

Ore 14.00  Tavole rotonde

Ore 15. 00 Confronto

Sabato 24 Maggio

Ore 9.15    Accoglienza

Ore 9.30    Preghiera e incontro “Gentitori e figli oggi: azioni che allontanano e azioni che avvicinano”

Ore 11.45  Testimonianza di Anna Ametrano (mamma della piccola Sara Mariucci e risonanze)

Ore 12.45  Agape condivisa

Ore 14.00  Tavole rotonde

Ore 15.00  Confronto

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %