IL PENSATOIO DEL VIANDANTE

Le riflessioni “ad alta voce” di Tristano

Permettiamo alla tenerezza di un Bambino di guidarci

 tristanoquaglia  Dicembre 22, 2024

La dolcezza e la fragilità di un Bambino ci invitano sempre a riflettere, a rifiutare il male e aorientare le…

Il senso della preghiera: una riflessione necessaria

 tristanoquaglia  Ottobre 23, 2024

Pregare è essenzialmente un atto relazionale. Ma che cosa significa veramente pregare? Non si tratta solo di una serie di…

Giovedì Santo: Cristo vivo nell’Eucaristia

 tristanoquaglia  Marzo 26, 2024

Il Giovedì Santo segna la fine della Quaresima e l’inizio del Triduo Pasquale, i giorni più importanti della Pasqua cristiana…

Santo Stefano, il primo martire

 tristanoquaglia  Dicembre 25, 2023

Correva l’anno 36 d.C. quando il Sinedrio di Gerusalemme condannò per blasfemia – reato contro Dio e le cose sacre…

“Dragate” d’estate

 tristanoquaglia  Luglio 12, 2023

L’uomo del “se non ti vaccini ti ammali e muori” e del “preferite il condizionatore o la pace” torna con…

Delfini, i suoni dell’Universo

 tristanoquaglia  Maggio 20, 2023

“ Esistono tanti universi possibili quanti la mente umana riesca a sognarne “ ripeteva sovente uno dei miei maestri spirituali…

Ciao Fabio

 tristanoquaglia  Giugno 19, 2022

“Da due mesi la mia sofferenza è stata riconosciuta come insopportabile. Ho tutte le condizioni per essere aiutato a morire….

Swedenborg e la rivincita del sentimento

 tristanoquaglia  Marzo 19, 2022

Correva l’anno 1745 quando, in una Francia al culmine del periodo illuminista, usciva il Trattato dell’anima di Lammetrie che si…

Gli avvoltoi dell’informazione

 tristanoquaglia  Marzo 3, 2022

Ebbene si, in tempi di guerra, succede anche questo, quasi che lo sfruttamento del lavoro altrui fosse la prassi in…