Il mercante
Il mercante è un uomo nuovo, una figura che non era prevista nello schema rigido di Adalberone di Laon […]Il…
NETWORK DI CULTURA E INFORMAZIONE
Podcast di cultura letteraria a cura del Prof. G. Guida
Il mercante è un uomo nuovo, una figura che non era prevista nello schema rigido di Adalberone di Laon […]Il…
La produzione artistica dell’Alto Medioevo trae ispirazione dal mondo culturale passato, dalla tradizione dell’arte greca, romana e bizantina; in diverse…
Lettura di brevi passi tratti dal Fisiologo da Il Fisiologo, a cura di F. Zambon, Adelphi, Milano, 1975. Redazione
Rodolfo il Glabro è nato in Borgogna nel 980/985 ed è morto nel 1046/1047. È stato un monaco benedettino che…
Nel Medioevo era forte la convinzione che la vera vita cominciasse dopo la morte del corpo. Dunque la nostra esperienza…
S. Agostino, Aurelio Agostino, è vissuto tra il 354 e il 430. Dopo un’importante conversione al cristianesimo ed un intenso…
In questi primi secoli nemmeno il tempo e lo spazio hanno un’esattezza oggettiva; su di essi l’uomo non ha un…
Panoramica degli eventi storico-sociali del Medioevo.Le date che segnano l’inizio e la fine di un’epoca sono chiaramente convenzionali, sono opinabili,…
Fondato il 21 Giugno 2019 - Periodico di informazione online ai sensi dell’Art. 3 bis – Legge 103/2012
Editore: Rinascenza Umanistica aps - c.f. 96546120583
Direttore Responsabile:
Tristano Quaglia
Tutte le collaborazioni con questo sito sono prestate a titolo gratuito. Se ritenete che questo sito abbia pubblicato immagini o contenuti di vostra proprietà, dei quali non gradite la condivisione, segnalatecelo e provvederemo a rimuoverli.
Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni,proposte di collaborazione:
RedazioneTQ
Copyright © 2025 TristanoQuaglia.it
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario