Assaggi di Letteratura

Podcast di cultura letteraria a cura del Prof. G. Guida

Il mercante

 Redazione  Marzo 2, 2024

Il mercante è un uomo nuovo, una figura che non era prevista nello schema rigido di Adalberone di Laon […]Il…

Il Gotico

 Redazione  Gennaio 8, 2024

L’arte gotica si sviluppa a metà del XII secolo circa ed è collocata tra il Romanico e l’inizio della stagione…

Il Romanico

 Redazione  Dicembre 9, 2023

La produzione artistica dell’Alto Medioevo trae ispirazione dal mondo culturale passato, dalla tradizione dell’arte greca, romana e bizantina; in diverse…

Il Fisiologo (letture)

 Redazione  Novembre 1, 2023

Lettura di brevi passi tratti dal Fisiologo da Il Fisiologo, a cura di F. Zambon, Adelphi, Milano, 1975. Redazione

Allegorie nella Bibbia (Rodolfo il Glabro)

 Redazione  Ottobre 7, 2023

Rodolfo il Glabro è nato in Borgogna nel 980/985 ed è morto nel 1046/1047. È stato un monaco benedettino che…

Simbolo e allegoria

 Redazione  Settembre 13, 2023

Nel Medioevo era forte la convinzione che la vera vita cominciasse dopo la morte del corpo. Dunque la nostra esperienza…

S. Agostino “De Civitate Dei”

 Redazione  Agosto 29, 2023

S. Agostino, Aurelio Agostino, è vissuto tra il 354 e il 430. Dopo un’importante conversione al cristianesimo ed un intenso…

Visione del mondo dell’uomo medievale

 Redazione  Agosto 13, 2023

In questi primi secoli nemmeno il tempo e lo spazio hanno un’esattezza oggettiva; su di essi l’uomo non ha un…

Medioevo: prime coordinate

 Redazione  Agosto 9, 2023

Panoramica degli eventi storico-sociali del Medioevo.Le date che segnano l’inizio e la fine di un’epoca sono chiaramente convenzionali, sono opinabili,…