La Scienza Sacra
Lo Swami Sri Yukteswar, il maestro di Paramahansa Yogananda, è stato un perfetto esempio degli antichi saggi illuminati dell’India. Ispirandosi alle verità più profonde di tutte le religioni, ha creato le basi di una visione olistica dell’universo sulla quale si fonda un modo naturale di vivere per il corpo, per la mente e per l’anima.
Medjugorje: il futuro è di Dio Autore: P. Livio Fanzaga
Il tema dei segreti è senza dubbio il più importante e il più avvincente di questa straordinaria epopea mariana che contraddistingue quella che è, secondo quanto ha affermato la Regina della pace, l’ultima sua venuta per chiamare l’umanità alla conversione.
I cinque linguaggi dell’amore Autore: Gary Chapman
Un libro per chi vuole scoprire quali sono i gesti e gli atteggiamenti che fanno sentire il coniuge amato; per chi vuole conoscere in se stesso che cosa lo fa sentire amato; per chi ha il coraggio di ammettere che da solo non può farcela e che, per quanto ricco possa essere, ha bisogno di essere amato; per chi vuole sperimentare la forza ricreatrice del perdono; per chi, avendo la fede, vuole lasciarsi coinvolgere dalla potenza rigeneratrice del Vangelo.
Autobiografia di uno yogi
Autore: Yogananda Paramhansa
Il racconto della vita straordinaria di Paramahansa Yogananda ci guida in un viaggio indimenticabile all’interno del mondo dei santi e degli yogi, della scienza e dei miracoli, della morte e della resurrezione.
Un sacerdote incontra Sai Baba
Autore: Mario Mazzoleni

Attraverso la cronaca dell’incontro con Sai Baba, l’autore, sacerdote cattolico, racconta l’iter della sua ricerca spirituale: dall’esigenza di staccarsi dal dogma e dal pregiudizio, fino alla scoperta della fondamentale unità di ogni credo religioso.