Podcast

Podcast di Letteratura a cura del Prof. G. Guida
Podcast di Letteratura a cura del Prof. G. Guida

La Drammaturgia (GOR’KIJ E MAJAKOVSKIJ)

 Redazione  Marzo 17, 2025

Le condizioni del proletariato e delle classi umili costituiscono la materia di studio del teatro di Maksim Gor’kij e la…

La pazzia di Nietzsche a Torino

 Redazione  Marzo 17, 2025

3 gennaio 1889, Torino, via Po: Nietzsche vede un cavallo percosso dal suo cocchiere, inizia a urlare, va in contro…

Deteuronomio 1^ Parte (Vecchio Testamento)

 tristanoquaglia  Gennaio 3, 2025

a cura di Benedetto Nardacci tristanoquagliawww.tristanoquaglia.it/

Una giornata a Chinatown – Seconda Tappa: Bubble Tea e Gen Z

 tristanoquaglia  Gennaio 3, 2025

Nel secondo episodio della nostra giornata a chinatown parliamo di migrazione, accoglienza, amicizia tra culture dal punto di vista della…

Caterina II e la biblioteca di Diderot

 tristanoquaglia  Gennaio 3, 2025

L’8 ottobre 1773 Diderot arriva a San Pietroburgo per incontrare Caterina II di Russia, la sovrana che aveva da poco…

La Drammaturgia (CHECOV)

 tristanoquaglia  Gennaio 3, 2025

L’ansia di rinnovamento delle modalità della messinscena teatrale, di cui si fanno protagonisti Stanislavskij e Dàncenko, trova un corrispettivo sul…

Levitico 2^ Parte (Vecchio Testamento)

 tristanoquaglia  Dicembre 8, 2024

tristanoquagliawww.tristanoquaglia.it/

Cosa sono il Dharma e il Sangha?

 tristanoquaglia  Dicembre 8, 2024

Lama Michel Rinpoche risponde ad alcune domande su temi molto importanti della vita e spiega diversi concetti buddhisti in modo…