La Diocesi di Civita Castellana inizia l’anno giubilare con l’avvio di un innovativo percorso di pastorale familiare, che si propone di coinvolgere le famiglie come [Leggi tutto…]
Rinascenza Umanistica Magazine
La teologia civile di Marsilio Ficino
«O felici seculi e quali questa divina copula della sapientia et religione spetialmente appresso gli Ebrei et christiani conservasti intera! O seculi finalmente troppo miseri, [Leggi tutto…]
La fede salda dell’umanista
In questo articolo il Cardinale Gianfranco Ravasi ci racconta dell’epistola che Erasmo da Rotterdam indirizzò nel 1518 all’abate benedettino Paolo Volz, affrontando e spiegando il [Leggi tutto…]
Immensa simpatia verso il mondo quattro sfide per l’umanesimo
Pace, poveri, emigrati e anziani: gli “amori” da coltivare Abbiamo bisogno di un nuovo inizio. L’uomo di oggi, curvo sotto il peso di un carico [Leggi tutto…]
L’INCORONAZIONE DEL NULLA
L’occidente crede di essere giunto ad un apice massimo della civiltà. E si sente in diritto, in obbligo di avere la missione storica epocale di [Leggi tutto…]
L’Umanesimo italiano
Il grande apporto della filosofia greca alla civiltà si può condensare nel concetto di logos, che segnala l’omogeneità tra la razionalità implicita nella realtà, nelle [Leggi tutto…]
Irrazionalità della guerra e pacifismo nel pensiero di Erasmo da Rotterdam
Proponiamo agli amici di Rinascenza Umanistica questo interessante articolo di Giuseppe Pasquali pubblicato nel 2019 su gazzettafilosofica.net… buona lettura. Per trattare in modo sistematico il [Leggi tutto…]
Petrarca, Laura e l’Umanesimo
Quando si riteneva che la durata della vita media fosse di 70 anni (e si ricordi il dantesco “mezzo del cammin di nostra vita”) Francesco [Leggi tutto…]
Il nuovo Umanesimo
Chi siamo noi? Una domanda che nella sua semplicità riassume la complessità della vita degli esseri umani da più punti di vista culturale, artistico e [Leggi tutto…]
Il mondo moderno ha bisogno di un nuovo umanesimo culturale
Egregio Direttore, dopo il meritato conferimento nel maggio dell’anno scorso dell’Onorificenza di Gran Croce dell’Ordine della Stella d’Italia, la più prestigiosa della Repubblica Italiana, da [Leggi tutto…]
RIFLESSIONI SU ALCUNE DINAMICHE PSICOLOGICHE DI QUESTO MOMENTO STORICO
Risolvere i problemi politici in una società completamente annichilita e asservita ad una volontà egemone, che tratta gli individui come “bestie”, dovrebbe veramente indignarci. La [Leggi tutto…]