I quattro amori di Caterina Sforza
Sono quattro gli amori che hanno segnato la vita della “Leonessa di Romagna”, Caterina Sforza, impavida e spietata Contessa di…
NETWORK DI CULTURA E INFORMAZIONE
Sono quattro gli amori che hanno segnato la vita della “Leonessa di Romagna”, Caterina Sforza, impavida e spietata Contessa di…
Il salto nel vuoto della suicida Margherita de’ Conti, le sanguinose battaglie e crudeli congiure interne alla famiglia degli Ordelaffi…
Ci sono persone e luoghi che seguitano a vivere in forme diverse anche dopo la loro fine, continuando a ispirare…
Nato come rocca militare tra le colline della Val Luretta, in provincia di Piacenza, il Castello di Agazzano è stato…
San Leo, la “città più bella d’Italia” secondo Umberto Eco, è dominata da un misterioso castello che svetta tra le…
È l’alba del 3 maggio 1385 quando una folla inferocita chiede la testa di Tommaso da Tortona, consigliere e amico…
Si dice che il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, immerso tra le verdi colline di Salsomaggiore Terme, sia ancora…
Cosa stanno cercando la notte del 21 giugno 1990, solstizio d’estate, un gruppo di persone armate di sofisticati macchinari per…
È il 1751 quando l’allora Governatore del Frignano, Benedetto Domenico Mariani, è costretto a ricorrere a tutte le armi a…
Fondato il 21 Giugno 2019 - Periodico di informazione online ai sensi dell’Art. 3 bis – Legge 103/2012
Editore: Rinascenza Umanistica aps - c.f. 96546120583
Direttore Responsabile:
Tristano Quaglia
Tutte le collaborazioni con questo sito sono prestate a titolo gratuito. Se ritenete che questo sito abbia pubblicato immagini o contenuti di vostra proprietà, dei quali non gradite la condivisione, segnalatecelo e provvederemo a rimuoverli.
Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni,proposte di collaborazione:
RedazioneTQ
Copyright © 2025 TristanoQuaglia.it
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario