La pazzia di Nietzsche a Torino
3 gennaio 1889, Torino, via Po: Nietzsche vede un cavallo percosso dal suo cocchiere, inizia a urlare, va in contro…
NETWORK DI CULTURA E INFORMAZIONE
Podcast di Filosofia a cura del Prof. Aniello Fioccola
3 gennaio 1889, Torino, via Po: Nietzsche vede un cavallo percosso dal suo cocchiere, inizia a urlare, va in contro…
L’8 ottobre 1773 Diderot arriva a San Pietroburgo per incontrare Caterina II di Russia, la sovrana che aveva da poco…
Nel IX secolo Fredegisio di Tours scrive un’opera sul “nulla” cercando di risolvere, con il solo ragionamento logico, uno dei…
All’alba del 900 sul lago maggiore un gruppo di ragazzi fa un esperimento socialeper dimostrare che si può vivere lontano…
Il 22 giugno del 1936 nei corridoi dell’università di Vienna, il professore Moritz Schlick viene ucciso da un suo vecchio…
L’anima è immortale? In pieno rinascimento il filosofo Pietro Pomponazzi riapre la questione, mettendo in discussione un articolo di fede…
Nel 1509 Erasmo da Rotterdam è in viaggio verso l’Inghilterra e decide di scrivere l’Elogio della follia, una tra le…
Nel 1486 Pico della Mirandola cerca di organizzare a Roma il più grande convegno filosofico mai immaginato e per l’occasione…
Nel XII secolo inizia a Toledo un’attività di traduzioni dall’arabo che riporta in occidente molte opere dimenticate da secoli; in…
Fondato il 21 Giugno 2019 - Periodico di informazione online ai sensi dell’Art. 3 bis – Legge 103/2012
Editore: Rinascenza Umanistica aps - c.f. 96546120583
Direttore Responsabile:
Tristano Quaglia
Tutte le collaborazioni con questo sito sono prestate a titolo gratuito. Se ritenete che questo sito abbia pubblicato immagini o contenuti di vostra proprietà, dei quali non gradite la condivisione, segnalatecelo e provvederemo a rimuoverli.
Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni,proposte di collaborazione:
RedazioneTQ
Copyright © 2025 TristanoQuaglia.it
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario